
Reti per zanzariere, qual è la migliore?
Come ben sai, esistono diversi tipi di zanzariere che si differenziano per caratteristiche di funzionamento, dimensioni, modalità di installazione e tanti altri aspetti che abbiamo approfondito in un altro articolo di questo blog. L’elemento comune per tutti i tipi di zanzariere è sicuramente la rete, intesa come telo costituito da maglie strette in modo tale da fungere come protezione da insetti e animali.
Le reti per zanzariere possono sembrarti tutte uguali ma in realtà non è così. Ogni modello presenta determinate caratteristiche, funzionalità e capacità di rispondere a precise esigenze. Effezeta System offre la possibilità di personalizzare ogni prodotto con un’ampia scelta di reti per zanzariere laddove i singoli modelli di zanzariere lo consentano. Non esiste una rete migliore dell’altra ma esistono reti che rispondono a diversi bisogni quindi sta a te capire che cosa cerchi per proteggere i tuoi spazi domestici.
Scegliere le reti per zanzariere, come orientarsi?
Ci sono diversi aspetti che è possibile prendere in considerazione nell’effettuare la scelta delle reti per le tue zanzariere. Il consiglio che ti diamo è concentrarti sul tipo di materiale, sul livello di fittezza delle maglie, sulla funzionalità della rete e su eventuali tecnologie previste.
Materiale
Le reti per zanzariere più utilizzate sono in fibra di vetro rivestita in PVC. È un materiale che garantisce un buon livello di protezione e una discreta tenuta. A seconda dello spessore e della fittezza poi è possibile distinguere diversi tipi di reti in fibra di vetro.
Molto utilizzate sono anche le reti metalliche in alluminio o acciaio che presentano un alto grado di resistenza. In alternativa alle classiche reti a a maglie, è possibile inserire all’interno della zanzariere anche i tessuti in poliestere che possono essere filtranti o oscuranti.
Funzionalità
A seconda del materiale, dello spessore dei filamenti, della fittezza delle maglie o del tipo di avvolgimento/chiusura è possibile ottenere reti per zanzariere con funzionalità in grado di rispondere a esigenze ben precise: reti che si possono inserire in zanzariere per ingombri ridotti, reti adatte ai propri animali domestici, reti ad alta visibilità, reti antipolline e altro ancora.
Tecnologie
Lo sviluppo tecnologico può riguardare ogni campo e anche nel caso delle reti per zanzariere sono stati messi a punto progetti innovativi come, ad esempio, quello delle rete antibatterica.
Reti per zanzariere, ecco nello specifico le varie soluzioni
A questo punto ti starai chiedendo quale tipo di rete è la più adatta sia alle tue zanzariere che ai tuoi ambienti e alle tue esigenze. Di seguito troverai un elenco di tutte le reti per zanzariere che Effezeta System può fornire.
Rete standard in fibra di vetro (maglia 18×16)
È tra le reti per zanzariere più diffuse in assoluto ed è utilizzata all’interno delle zanzariere avvolgenti. Ottimo livello di protezione, discreta tenuta e disponibile in due colorazioni: grigia o nera.
Rete Bettervue (maglia 18×18)
Una rete quasi invisibile che garantisce protezione, notevole areazione degli ambienti e dà la possibilità di preservare la vista esterna del paesaggio che ti circonda.
Rete Fabrinet (maglia 6,5×6,5)
Una rete in poliestere spalmata PVC. È anche conosciuta come la rete utile all’efficientamento termico dei propri ambienti (valori Gtot < 0.34) e all’accesso alla detrazione fiscale per le schermature solari. Particolarmente resistente a vento e sollecitazioni esterne, è consigliata soprattutto per porte e finestre di grandi dimensioni.
Rete Petscreen (maglia 17×10)
Rete in vinile rivestito in poliestere, consigliatissima per gli ambienti in cui vivono animali domestici come cani e gatti. Resistente gli strappi, perforazioni e graffi, protegge anche l’incolumità degli animali stessi perché non c’è il rischio di incorrere in filamenti che si creano quando le altre reti vengono danneggiate. Per tutti questi motivi, è una rete molto resistente.
Rete Sunox (maglia 18×16)
È tra le reti per zanzariere più innovative: una rete antibatterica capace di ridurre la crescita di batteri e virus negli ambenti in cui viene installata. Infatti, il sistema Sunox (in presenza di luce, umidità e ossigeno) genera un forte agente ossidante in grado di trasformare le sostanze organiche in anidride carbonica e acqua. In presenza di luce solare, e in soli 90 minuti di tempo, la rete Sunox è in grado di eliminare più del 95% di virus, batteri e muffe presenti negli ambienti.
Rete antipolline (maglia 18×30)
Soluzione super consigliata per chi è allergico al polline perché parliamo di una rete realmente capace di filtrare i pollini in circolazione dell’aria. Filamenti sottili e maglie molte fitte: la soluzione per vivere meglio in casa e godersi la primavera tenendo le finestre aperte.
Rete bicolore/Rete Lookout (maglia 18×16)
La rete bicolore è una rete a strisce alternate bianche e nere mentre la rete Lookout presenta delle strisce nere ben visibili. Sono state progettate per rendere maggiormente visibili le reti stesse e impedire di urtare in modo accidentale la rete.
Rete plissettata
È una rete piegata su stessa a effetto ventaglio, appositamente studiata per essere installata in vani con un ingombro ridotto garantendo protezione e allo stesso tempo un valore estetico maggiore.
Rete in alluminio/Rete acciaio INOX
Sono reti che possono essere applicate sono a zanzariere con pannelli rigidi. La rete in alluminio presenta una discreta resistenza meccanica ma può essere pericolosa in caso di rottura delle maglie con la fuoriuscita dei filamenti. La rete in acciaio INOX, invece, è molto più pesante e possiede un’elevata resistenza meccanica, all’acqua e al calore.
Tessuti filtranti e oscuranti
Si tratta di tessuti che ombreggiano gli ambienti: i tessuti filtranti permettono il passaggio della luce solare seppur in percentuale ridotta (appunto “filtrata”; i tessuti oscuranti invece ombreggiano completamente l’ambiente. I tessuti possono essere lisci o plissettati.
Telo Cristal in PVC
Si tratta di un tessuto plastico trasparente e impermeabile di alta qualità che garantisce protezione da intrusioni e agenti atmosferici. È particolarmente richiesto per ambienti outdoor su aperture come portici, gazebo, laterali di pergole e verande. Ciò perché riesce ad essere funzionale conservando una continuità tra ambiente interno ed esterno grazie alla sua trasparenza.